Domande frequenti


SCENARIO

INSERIMENTO IN PIATTAFORMA


SCENARIO

Cos’è la piattaforma Culture and Creativity Club?

La piattaforma Culture and Creativity Club incoraggia i progetti innovativi e sostenibili in grado di apportare benefici nel settore dell’industria culturale e creativa interconnettendo i proprietari della sfida – soggetti pubblici e privati con problemi da risolvere in tale ambito – con gli imprenditori creativi e gli innovatori sociali. La piattaforma è così organizzata: da una parte i proprietari delle sfide lanciano le loro challenge e dall’altra i risolutori propongono le proprie soluzioni per quella specifica esigenza. Ricordiamo che le migliori 11 soluzioni che verranno selezionate avranno diritto ad un percorso di accompagnamento e mentoring per portare sul mercato la propria idea innovativa. Culture and Creativity Club è un contest nazionale ideato e promosso dall’Università di Macerata e CreaHUB, Atelier di idee di UniMC https://www.unimc.it/it , con META Group S.r.l. http://www.meta-group.com in collaborazione con Fondazione Symbola http://www.symbola.net/ .

In che modo la piattaforma può aiutarti?

La piattaforma ti aiuterà a trovare degli innovatori che apporteranno soluzioni innovative alle sfide che hai lanciato. Unisciti a questa piattaforma per pubblicare e dare visibilità alle sfide culturali e creative che desideri risolvere. Ti aiuteremo a definire correttamente la tua sfida e quindi incoraggiare gli innovatori e gli imprenditori di tutta Italia a proporre soluzioni innovative. Lavoreremo insieme a te per selezionare le 11 idee più promettenti e aiuteremo i risolutori a definire i loro progetti fino a quando non saranno pronti. Sceglierai la soluzione più adatta alle tue esigenze e lavorerai con loro per risolvere la sfida lanciata.

Al momento del lancio della challenge:

  • riceverai una consulenza per identificare e definire la tua sfida;

  • potrai accedere a soluzioni innovative per risolverla;

  • potrai sostenere un nuovo business, prodotto o servizio da parte degli imprenditori;

  • potrai essere promotore dell'innovazione culturale a livello nazionale connettendoti in rete con organizzazioni che hanno bisogno delle tue stesse soluzioni.

In che modo può aiutare “i risolutori”?

La piattaforma può aiutarti nella definizione dell’idea che hai progettato e metterti in comunicazione con i proprietari delle sfide. Culture and Creativity Club si differenzia dagli altri strumenti perché il punto di partenza sono le sfide lanciate sulla piattaforma da alcune imprese (i proprietari delle sfide) che presentano l’esigenza di risolvere una determinata problematica. Unisciti alla piattaforma come risolutore di sfide, registra il tuo profilo personale ed eventualmente quello della tua organizzazione e crea una soluzione per la sfida. Iscrivendoti avrai non solo maggiore visibilità nel mercato dell’industria creativa, ma, se risulterai tra le 11 idee innovative vincenti, farai parte di un percorso di accompagnamento con mentori di fama internazionale per aiutare a tradurre la tua idea in una soluzione pratica e vendibile sul mercato.

Come posso rimanere informato sulle news?

La newsletter di Culture and Creativity Club fornisce informazioni sulla Piattaforma nel suo insieme e le opportunità correlate. Potrai anche seguire la piattaforma sui social media. Il modo più semplice per iscriversi alla newsletter di Culture and Creativity Club è quello di inserire il tuo indirizzo e-mail nella casella "Iscriviti" nella parte superiore di ogni pagina. Puoi anche iscriverti mentre ti registri (basta spuntare la casella "Iscriviti"). Una volta effettuata la registrazione il menu utente fornisce uno "sportello unico" in cui è possibile iscriversi o cancellarsi a tutte le e-newsletter disponibili.

INSERIMENTO IN PIATTAFORMA

Come posso entrare a far parte della piattaforma? Che vuol dire “registrati/accedi”?

Ci sono molti modi per essere coinvolti in una sfida:

  • Crea un profilo personale (vedi “Come posso creare un profilo personale?”);

  • Se fai parte di una Organizzazione assicurati che appaia all'interno dell'ecosistema dell'innovazione del CCC (vedi “Come posso creare un profilo organizzativo?”);

  • Presenta una sfida;

  • Partecipa al contest: proponi una soluzione per le sfide presenti nella piattaforma (vedi “Come questa piattaforma aiuta gli imprenditori e gli innovatori sociali? E come posso fare per rispondere ad una sfida?”)

Ricorda che per proporre una sfida bisogna avere un profilo personale e un profilo organizzativo. Si inizia registrandosi alla piattaforma, inserendo il proprio indirizzo email e scegliendo una password. Riceverai un'email di conferma, quindi, fai clic sul link per dimostrare di essere il proprietario dell'indirizzo email che hai utilizzato. Una volta registrato puoi effettuare il login che ti porterà al menu utente della piattaforma. Oltre a permetterti di gestire la tua iscrizione, questo ti mostrerà tutte la città di Macerata. Fai clic su "Partecipa" dal menu utente o dalla home page. Questo ti porterà al tuo menu utente. Vedi anche: “come gestisci le mie informazioni?”

Come posso creare il mio profilo personale?

Avere un profilo personale è un prerequisito fondamentale per muoversi all’interno della piattaforma. Facendo clic su "Partecipa" verrai reindirizzato al menu utente della città, dove puoi creare il tuo profilo pubblico. Tutte le azioni che intraprenderai su questa piattaforma verranno ricollegate al tuo profilo, quindi usalo per ottenere maggiore visibilità. Una volta iscritto apparirà nel menu "Persone" della città di Macerata. Non dimenticare di caricare una foto. Se la tua organizzazione è già presente nel menu "Ecosistema" della città, potrai selezionarla scegliendo dall’ "Organizzazione". In caso contrario, sarà possibile creare successivamente un profilo dell'organizzazione, diventandone il relativo organizzatore (vedi “Come posso creare un profilo organizzativo?”). Se invece sei un utente privato inserisci semplicemente il tuo nome e cognome.

Ci sono diverse "tipologie" di profili nella piattaforma, quindi scegli quella che meglio ti descrive:

  • Imprenditore: se desideri lanciare una soluzione per una sfida, questo è il profilo adatto a te;

  • Angel Investors: gli Angel Investor sono anche chiamati investitori informali, investitori privati, o business angels. Si tratta di individui con un alto valore patrimoniale che investono capitali per le start-up in cambio di titoli di proprietà;

  • Personale locale: queste sono le persone che gestiscono le Sfide nella tua città, quindi non scegliere questo a meno che tu non sia uno di loro;

  • Mentori e giudici: questi sono scelti dallo staff locale, quindi non scegliere questo a meno che tu non sia uno di loro;

Come posso creare Il profilo dell’organizzazione?

Avere il profilo dell’organizzazione è un prerequisito essenziale per lanciare una sfida o proporre una soluzione. Prima di tutto assicurati che non sia stato già creato! Se così fosse, puoi selezionarlo dal campo "Organizzazione" quando crei il tuo profilo personale, in alto. Se il profilo della tua organizzazione non è ancora stato creato, dovrai semplicemente digitare il suo nome nel campo "Organizzazione" quando crei il tuo profilo personale. Una volta inviato il tuo profilo personale, il tuo menu utente per quella città ti consentirà di creare il profilo della tua organizzazione. Diventerai automaticamente l'editor dell'organizzazione. Se invece sei un utente privato inserisci il tuo nome e cognome per creare l'organizzazione.

Le organizzazioni possono essere di più tipi, quindi controlla tutte le risposte pertinenti:

  • Proprietario delle sfide: spunta questa casella se desideri lanciare una challenge per gli imprenditori e gli innovatori;

  • Risolutore: se sei un’azienda dell’industria creativa spunta questa casella per proporre soluzioni innovative;

  • Sponsor della sfida: spunta questa casella se desideri sponsorizzare una o più sfide;

  • Acceleratore: si tratta di un programma volto ad accelerare lo sviluppo di startup e di imprese early stage. È uno spazio in cui si offre supporto imprenditoriale attraverso l’erogazione di servizi, l’organizzazione di attività di networking, la possibilità di ottenere consulenze sul modello di business, la fornitura di spazi fisici nei quali lavorare. Spunta questa casella se pensi di poter fornire questo tipo di servizio.

  • Incubatore: gli incubatori forniscono alle PMI e alle start-up l'ambiente necessario per sviluppare e far crescere le loro attività, offrendo di tutto, dal supporto virtuale, alla scrivania, fino ai laboratori all'avanguardia e tutto il resto. Forniscono sostegno alle imprese, accesso a finanziamenti ed esperti e ad altri imprenditori e fornitori per far crescere imprese e imprenditori. Spunta questa casella se pensi di poter fornire questo tipo di servizio.

  • Investitori.

Come posso diventare membro o editor di un'organizzazione esistente?

La prima persona che crea un profilo dell'organizzazione è automaticamente il suo primo membro e colui che può editarne i contenuti.

Altre persone possono diventare membri di un'organizzazione già esistente nelle seguenti modalità:

  • scegliendo l'organizzazione quando si crea o si modifica il proprio profilo personale (modulo Modifica profilo personale: campo "Organizzazione");

  • nel momento in cui l'editor aggiunge il proprio profilo personale all'organizzazione (modulo Modifica profilo dell'organizzazione: campo “Gestione utenti”).

L'editor dell’organizzazione può rendere editor qualsiasi altro membro facendo clic sul pulsante "Crea editor" accanto al nome del membro (modulo Modifica profilo organizzazione: sezione Gestione utenti).

Come posso creare una soluzione per una sfida?

Premesse

Per proporre una soluzione ad una sfida devi prima avere pubblicati online:

  • il tuo profilo personale;

  • il profilo dell'organizzazione che realizza la soluzione, di cui sei l'editor (vedi “Come posso diventare membro o editor di un'organizzazione esistente?). Ricorda che se sei un utente privato basta inserire il tuo nome e cognome per creare la tua organizzazione.

In questo modo la giuria che avrà il compito di valutare le varie soluzioni proposte sa chi sei e di cosa si occupa l'organizzazione che promuove il Pitch.

Creazione, aggiornamento, cancellazione e invio di una soluzione?.

  • Crea: troverai un pulsante "Crea una soluzione sia nella pagina delle “sfide” che nel menù utente della città?. Se hai eseguito tutti questi passaggi, verrai reindirizzato al modulo “Modifica soluzione”.

  • Modifica / Aggiorna: una volta creata una soluzione, potrai modificarla e aggiornarla tutte le volte che vuoi accedendo al modulo "Modifica soluzione". Basta apportare le modifiche e premere 'Salva'.

  • Elimina: troverai anche un pulsante "Elimina soluzione" nel modulo "Modifica soluzione".

  • Invia: puoi aggiornarlo tutte le volte che vuoi, fino alla scadenza, quando verrà automaticamente inviato (a meno che non lo si elimini prima della scadenza).

Proporre una soluzione

Dato che la soluzione lanciata verrà automaticamente presentata una volta raggiunta la scadenza, potrai continuare a modificarla fino a quel momento senza preoccuparti di perderla.

La soluzione proposta si comporrà di due parti:

  • Parte pubblica: è molto simile al post di un blog: Titolo, Abstract e Descrizione, in cui è possibile incorporare video, immagini, ecc. Alla scadenza per la presentazione della soluzione, questo verrà controllato e pubblicato nella sezione “SOLUZIONI”. Sarà dunque oggetto di valutazione da parte della giuria.

  • Area privata: il modulo “Modifica Area” consente di allegare fino a quattro documenti. Nessuno di questi sarà di dominio pubblico, saranno infatti visibili solo alla giuria. 

Alcuni suggerimenti:

  • Le soluzioni proposte spesso includono un elemento video. Se realizzi un video, caricalo su un sito di condivisione video e utilizza il pulsante "Video" nell'editor delle descrizioni;

  • Se desideri includere un documento nella parte pubblica della tua soluzione, dovrai pubblicarla altrove (ad esempio su Google Drive) e collegarla ad esso attraverso la Descrizione che fornirai.

Come gestire le mie informazioni personali?

Quando si tratta di informazioni personali:

Non vendiamo le tue informazioni personali, né le usiamo per alcun motivo diverso da quanto segue: archiviamo le informazioni del tuo account (email, password) in modo tale da poterti fornire il profilo necessario per:

  • iscriverti alla newsletter di CCC (vedi “Come restare informato?”);

  • essere coinvolto nelle attività del sito (vedi “Come posso essere coinvolto?”);

  • se hai creato un profilo personale, ci hai dato il consenso a pubblicarlo e dobbiamo perciò memorizzare anche queste informazioni.

Hai il pieno controllo su queste informazioni personali: puoi accedere in qualsiasi momento per annullare l'iscrizione alla newsletter, annullare la pubblicazione del tuo profilo personale o cancellare il tuo account (vedi “Come posso cancellare il mio profilo o account?”).

Termini e condizioni completi per l'utilizzo di questo sito

I presenti Termini e Condizioni disciplinano il vostro rapporto con il sito web https://www.cultureandcreativityclub.it/ gestito da META Group. Si prega di leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni prima di utilizzare la piattaforma. L'accesso e l'utilizzo della stessa sono subordinati all'accettazione e al rispetto delle presenti Condizioni. I presenti termini e condizioni si applicano a tutti i visitatori, utenti e ad altri che vi accedono o utilizzano i servizi proposti. Accedendo o utilizzando la piattaforma si accetta di essere vincolati da questi Termini. In caso di disaccordo con qualsiasi parte dei termini, non è possibile accedervi.

CONTENUTI

La nostra piattaforma consente di pubblicare, collegare, archiviare, condividere e rendere altrimenti disponibili determinate informazioni, testi, grafica, video o altro materiale ("Contenuto"). L'utente è responsabile per il Contenuto che si pubblica in piattaforma, inclusa la sua legalità, affidabilità e adeguatezza. Pubblicando contenuti in piattaforma, l’utente ci concede il diritto e la licenza di utilizzare, modificare, eseguire pubblicamente, mostrare pubblicamente, riprodurre e distribuire tali Contenuti in piattaforma e attraverso di essa. L'utente conserva tutti i diritti relativi a qualsiasi contenuto inviato, pubblicato o visualizzato sulla piattaforma ed inoltre risulta essere il responsabile della protezione di tali diritti. L’utente dichiara e garantisce che: (i) il contenuto è di sua proprietà ma concede allo Staff della piattaforma i diritti e le licenze come previsto in questi Termini, e che (ii) la pubblicazione del proprio contenuto in piattaforma non viola i diritti alla privacy, diritti di pubblicità, diritti d'autore, diritti contrattuali o altri diritti di qualsiasi persona.

COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI WEB

Il nostro Servizio può contenere collegamenti a siti Web di terzi o servizi che non sono di proprietà o direttamente controllati da META Group. Il Gruppo META non esercita alcun controllo e non si assume alcuna responsabilità in merito al contenuto, alle politiche sulla privacy o alle prassi di eventuali siti Web o servizi di terzi. L'utente riconosce e accetta inoltre che META Group non sarà responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsiasi danno o perdita causati o presunti dall’essere causati da o in relazione all'uso o affidamento su tali contenuti, beni o servizi disponibili su o attraverso tali siti Web o servizi. Ti consigliamo di leggere attentamente i termini, le condizioni e le politiche sulla privacy di qualsiasi sito Web o servizio di terze parti che visiti.

DIRITTTO DI RECESSO

Ci riserviamo il diritto di interrompere o sospendere il tuo account immediatamente, senza preavviso o responsabilità, per qualsiasi motivo. Al termine dell’operazione, il diritto dell'utente ad utilizzare il Servizio cesserà immediatamente. Se desideri chiudere il tuo account, puoi semplicemente interrompere l'utilizzo del Servizio.

LIMITI DI RESPONSABILITÀ

In nessun caso META Group, né i suoi direttori, dipendenti, partner, agenti, fornitori o affiliati saranno ritenuti responsabili di eventuali danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali o punitivi, inclusi, a titolo esemplificativo, perdita di profitti, dati, utilizzo, avviamento o altre perdite intangibili, derivanti da: (i) l'accesso o l'utilizzo o l'impossibilità di accedere o utilizzare la piattaforma; (ii) qualsiasi condotta o contenuto di terze parti sulla piattaforma; (iii) qualsiasi contenuto ottenuto dalla piattaforma; e (iv) accesso non autorizzato, uso o alterazione delle trasmissioni o del contenuto, in base a garanzia, contratto, illecito civile (inclusa negligenza) o qualsiasi altra teoria legale, indipendentemente dal fatto che siamo stati informati della possibilità di tale danno, e persino se si scopre che un provvedimento esposto nel presente documento ha fallito nel suo scopo essenziale.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÁ

L'utilizzo della piattaforma è soggetto esclusivamente alla tua responsabilità. La piattaforma viene fornita su base così come disponibile ed è fornita senza garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare, non violazione o corso di esecuzione. Le aziende sussidiarie al Gruppo META, gli affiliati e i suoi licenziatari non garantiscono che a) la piattaforma funzionerà ininterrottamente, in sicurezza o che sarà disponibile in qualsiasi momento o luogo particolare; b) eventuali errori o difetti saranno corretti; c) il Servizio è privo di virus o altri componenti dannosi; o che d) i risultati dell'utilizzo del Servizio soddisfaranno le tue esigenze.

LEGGE GOVERNATIVA

Le presenti Condizioni saranno regolate e interpretate in conformità con le leggi italiane, senza riguardo alle disposizioni sui conflitti di legge. La nostra mancata applicazione di qualsiasi diritto o disposizione di questi Termini non sarà considerata una rinuncia a tali diritti. Se una qualsiasi disposizione di questi Termini è ritenuta non valida o non applicabile da un tribunale, le restanti disposizioni di questi Termini rimarranno in vigore. Le presenti Condizioni costituiscono l'intero accordo tra di noi per quanto riguarda il nostro Servizio, e sostituiscono eventuali accordi precedenti che si potrebbero stipulare internamente con il team per quanto riguarda il Servizio.

MODIFICHE

Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di modificare o sostituire questi Termini in qualsiasi momento. Se una revisione è materiale, cercheremo di fornire un preavviso di almeno 30 giorni prima che i nuovi termini entrino in vigore. Ciò che costituisce un cambiamento sostanziale sarà determinato a nostra esclusiva discrezione. Continuando ad accedere o utilizzare il nostro servizio dopo l'entrata in vigore di tali revisioni, l'utente accetta di essere vincolato dai termini modificati. Se non si accettano i nuovi termini, si prega di smettere di utilizzare il servizio.

Come posso cancellare il mio profilo o account?

Per annullare la pubblicazione del profilo personale, vai al modulo “Modifica il mio profilo” e deseleziona la casella di controllo del consenso ("Accetto che il mio contenuto sia pubblicato su questo sito"). Il profilo non sarà più visibile online, ma potrai ancora fare il login, accedervi e ripubblicarlo in qualsiasi momento. Per eliminare l'intero account: troverai la funzione "elimina il mio account" nel menù utente. Facendo questo rimuoverai il tuo account e tutti i tuoi profili personali dal nostro database, e quindi dal sito, in modo permanente.

Nota:

  • nessuna azione elimina o annulla qualsiasi profilo, sfida o soluzione dell'organizzazione collegata: è necessario cancellarli singolarmente prima di eliminare l'account;

  • prima di cancellare il tuo account, nomina editor un altro membro per gestire il profilo dell’organizzazione che hai creato (vedi FAQ: come posso diventare membro o editor di un'organizzazione esistente?).

Come posso presentare una sfida sulla piattaforma?

Per presentare una sfida è necessario avere online:

  • un profilo pubblico personale;

  • un profilo dell'organizzazione proprietaria della sfida di cui si è editor (vedi “Come posso diventare membro o editor di un'organizzazione esistente?”).

Quindi troverai il pulsante “Crea una sfida” nel menu della città. Riempi tutti i campi richiesti e la tua sfida verrà esaminata dall’editor della tua città.

Posso sponsorizzare la sfida senza esserne il proprietario?

Certamente! Per il momento, ti preghiamo di contattarci tramite l’apposito modulo di contatto. Per prima cosa occorrerà creare i profili personali e organizzativi, così sappiamo qualcosa su di te! Si consiglia di inserire nel modulo di contatto la stessa e-mail che hai usato quando ti sei registrato.

Come faccio a contattarvi?

Se avete domande su questi Termini, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo di posta ricerca.ilo@unimc.it o tramite l'apposito modulo di contatto.